ILSOLE24ORE.COM > Notizie Norme e Tributi ARCHIVIO

Dalla Robin tax al ritorno del nucleare, l'abc del ddl sviluppo

di Claudio Tucci

Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 di 8 pagina successiva
commenti - |  Condividi su: Facebook Twitter|vota su OKNOtizie|Stampa l'articoloInvia l'articolo|DiminuisciIngrandisci
28 maggio 2009

«... PAGINA PRECEDENTE
Inoltre, al fine di incentivare l’utilizzo dell’energia rinnovabile, i comuni fino a 20mila abitanti, possono usufruire del servizio di scambio sul posto dell’energia elettrica prodotta per gli impianti di cui sono proprietari di potenza non superiore a 200kW, a copertura dei consumi di proprie utenze, senza tener conto dell’obbligo di coincidenza tra il punto di immissione e il punto di prelievo dell’energia scambiata con la rete e fermo restando il pagamento degli oneri di rete. Specificato, inoltre, che gli interventi di manutenzione su elettrodotti per riparare, rimuovere o sostituire dei componenti di linea (come, sostegni, conduttori, funi di guardia e similari) non richiedono alcuna autorizzazione. Per interventi maggiori, serve la denuncia di inizio attività e ultimato l’intervento si procederà a collaudo. Prevista, anche, un’autorizzazione, da rilasciare al massimo entro 200 giorni, per la costruzione e l’esercizio di terminali di rigassificazione di gas naturale liquefatto e delle opere connesse. Autorizzazioni ad hoc, anche, per la ricerca e la coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi in terraferma. In arrivo, anche, una delega per il riordino della normativa in materia di ricerca e coltivazione delle risorse geotermiche. Obiettivo: garantire, in un contesto di sviluppo sostenibile e di protezione ambientale, un regime concorrenziale per l’utilizzo delle risorse geotermiche ad alta temperatura e una semplificazione dei procedimenti di utilizzo di quelle a bassa e media temperatura.

Stabilita, infine, una ridefinizione dei poteri dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas.

 

Prezzi trasparenti (articoli 21 e 51). Che dovranno essere sempre forniti ai consumatori da parte dei gestori di energia, gas e telecomunicazioni. Obiettivo: consentire al cliente una scelta effettiva dell’offerta più conveniente, anche in relazione  a eventuali offerte alternative di altri gestori. Inoltre, è fatto obbligo a chiunque eserciti attività di vendita al pubblico di carburanti per uso civile di comunicare al ministero dello Sviluppo economico i prezzi praticati per ogni tipologia di carburante commercializzato. In difetto, scatteranno sanzioni amministrative pecuniarie.

 

Prodotti contraffatti (articoli 15, 16, 17). Previste modifiche ad alcuni articoli del codice penale in tema di marchi e brevetti. Carcere da 1 a 4 anni e multa fino a 35mila euro per chi altera o riproduce marchi e diritti di proprietà industriale protetti da brevetto oppure introduce in Italia e commercia, al fine di trarne profitto, prodotti con segni falsi o alterati. Prevista l’aggravate specifica se il fatto è commesso con l’allestimento di mezzi e attività continuative e organizzate, mentre c’è uno sconto di pena se si collabora con le forze di polizia. Per i prodotti contraffatti scatta la confisca, salvi i diritti della persona offesa alle restituzioni e al risarcimento del danno. Carcere, invece, fino a 2 anni e multa fino a 20mila euro per fabbrica o adopera industrialmente prodotti o beni usurpando il titolo proprietario e chi altera indicazioni geografiche o denominazioni di prodotti agroalimentari protetti. E tali false indicazioni non possono più essere regolarizzate se la merce è già immessa nel mercato. Sconti di pena (fino a 2/3) per chi collabora e confisca dei prodotti e dei locali ove vengono prodotti, detenuti, venduti materiali contraffatti, salvaguardando il diritto del proprietario in buona fede. Previsto, poi, che i beni mobili iscritti in pubblici registri, navi, imbarcazioni, natanti, aeromobili sequestrati, sono affidati all’autorità giudiziaria in custodia per, poi, essere affidati a altri enti pubblici e utilizzati per fini di giustizia, di protezione civile o tutela ambientale.

 

Prodotti agroalimentari e ittici “doc” (articolo 18). Previsto, per gli anni 2009-2011, che il ministero delle Politiche agricole promuova le iniziative necessarie per assicurare la qualità delle produzioni agroalimentari, di pesca e acquacoltura, e dei prodotti immessi al consumo nel territorio nazionale. Entro il 30 aprile di ogni anno, dovrà relazionare alle Camere le iniziative fatte, anche in tema di controllo e di repressione degli illeciti riscontrati. Il budget 2009 previsto per tutte queste attività è di 14 milioni di euro.

 

Programmazione negoziata (articolo 36). Previsto che le richieste di rimodulazione, presentate dai patti territoriali entro il 31 dicembre 2008, devono riguardare iniziative comprese nel medesimo patto, sentito il parere (sul bando di rimodulazione) di regione e provincia interessata. Ai fini, poi, degli accertamenti finali di spesa sull’avvenuta realizzazione degli investimenti agevolati nell’ambito dei patti territoriali, contratti d’area e loro rimodulazioni o protocolli aggiuntivi, è data facoltà, al ministero dello Sviluppo economico, di ingaggiare professionisti esterni all’amministrazione (nel limite del 20%), reclutati con avvisi pubblici e spesati da parte dell’impresa beneficiaria delle misure agevolate.   CONTINUA ...»

28 maggio 2009
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 di 8 pagina successiva
RISULTATI
0
0 VOTI
Stampa l'articoloInvia l'articolo | DiminuisciIngrandisci Condividi su: Facebook FacebookTwitter Twitter|Vota su OkNotizie OKNOtizie|Altri YahooLinkedInWikio
L'informazione del Sole 24 Ore sul tuo cellulare
Abbonati a
Inserisci qui il tuo numero
   
L'informazione del Sole 24 Ore nella tua e-mail
Inscriviti alla NEWSLETTER
Effettua il login o avvia la registrazione.


 
   
 
 
 

-UltimiSezione-

-
-
22 maggio 2010
21 maggio 2010
21 maggio 2010
20 maggio 2010
20 aprile 2010
 
Gli esperti del ministero rispondono a tutti i dubbi sugli incentivi
La liquidazione: rimborsi e debiti
I redditi da dichiarare
La salute e gli altri sconti
La famiglia e la casa
 
 
Cerca quotazione - Tempo Reale  
- Listino personale
- Portfolio
- Euribor
 
 
Oggi + Inviati + Visti + Votati
 

-Annunci-